Una tipologia davvero notevole: precoce, profonda (60-80cm), si accompagna sempre a baccelli particolarmente gonfi e a coppia. I piselli sono molto dolci e il raccolto è enorme. La tipologia venne già selezionata negli anni 50 dal Sig. Loher a San Gallo nella valle del Reno. Sua figlia, la signora Manser, li ha salvati al passaggio del millennio e tramandati fino ad oggi.
Semina marzo-aprile. Distanza tra le file 40 cm, ogni seme da 2-3cm in profondità per 5 cm o distribuire i semi da circa 8-10 a forma di piatto da 40cm. La semina va protetta dagli uccelli. Annodare: Seminare le piante a forma circolare per far arrampicare ad un bastone, semina a file da legare da ambo i lati con corde o lacci più volte. Una vicinanza con carote e patate è produttiva. Raccolto da giugno.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Semina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raccolta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quantità da seminare 800 g/Are |
Portion | 100 g | 300 g | |
Numero del prodotto | AA-0403-00 | AA-0403-100 | AA-0403-kit |
Contenuto in grammi | 36.22 | 100.00 | 300.00 |
Contenuto dei semi | 166.00 | 460.00 | 1,380.00 |
Contenuto in m2 | 2.00 | 5.00 | 16.00 |